Esami mirati con tecnologie avanzate

Lo studio esegue esami diagnostici specialistici in ambito urologico, andrologico e radiologico, utilizzando strumentazione di ultima generazione.
Ogni indagine è mirata a una valutazione precisa, utile a definire il quadro clinico e a orientare con tempestività le scelte terapeutiche più appropriate. Grazie alla presenza di medici specialisti, è possibile eseguire test e referti in tempi brevi, spesso in occasione della prima visita, evitando ritardi e passaggi inutili tra strutture diverse.

Esami diagnostici


Echolaser™

Trattamento mini-invasivo per l’iperplasia prostatica benigna (IPB)

Cos’è?

L’Echolaser è una procedura innovativa, mini-invasiva e ambulatoriale, pensata per il trattamento dell’iperplasia prostatica benigna (IPB) senza ricorrere alla chirurgia tradizionale.

Viene eseguita in anestesia locale e dura dai 7 ai 14 minuti, a seconda della dimensione del tessuto da trattare. Tramite sottilissime sonde laser inserite nel perineo sotto guida ecografica, il laser colpisce selettivamente il tessuto prostatico in eccesso, provocandone la coagulazione e la riduzione volumetrica.

Questo consente di liberare le vie urinarie ostruite e migliorare significativamente il flusso urinario. Il controllo ecografico in tempo reale permette di monitorare l’effetto del laser, riducendo i rischi e preservando le strutture circostanti. Dopo la procedura, il catetere vescicale, inserito per sicurezza, viene generalmente rimosso il giorno successivo, con rapido ritorno alla normale minzione spontanea.

L’Echolaser rappresenta una valida alternativa alla resezione endoscopica tradizionale, spesso più invasiva e con maggiori effetti collaterali.

Perché si usa l’Echolaser?

L’iperplasia prostatica benigna è un ingrossamento non tumorale della prostata che causa difficoltà urinarie, frequenza aumentata e svuotamento incompleto della vescica. Quando la terapia farmacologica non è sufficiente, l’Echolaser offre un’opzione efficace, rapida e meno invasiva per migliorare la qualità di vita dei pazienti.

Biopsia RM-Fusion: diagnosi prostatica precisa e mirata

Cos’è?

La Biopsia RM-Fusion è una procedura diagnostica avanzata che unisce le immagini della risonanza magnetica multiparametrica (mpMRI) con l’ecografia in tempo reale. Questo consente di guidare il prelievo di campioni direttamente dalle aree prostatiche sospette, aumentando l’accuratezza e riducendo i falsi negativi rispetto alla biopsia tradizionale. La procedura si esegue in ambulatorio, generalmente con anestesia locale, ed è fondamentale per ottenere una diagnosi più precisa e personalizzata del carcinoma prostatico.

Perché si usa la Biopsia RM-Fusion?

La biopsia tradizionale della prostata può non identificare tutte le lesioni tumorali. La Biopsia RM-Fusion migliora la capacità di individuare e diagnosticare tempestivamente tumori clinicamente significativi, consentendo un trattamento mirato e ottimale per il paziente.



Uretrocistoscopia con tecnica NBI (Narrow Band Imaging)

Cos’è?

L’uretrocistoscopia con Narrow Band Imaging (NBI) è una metodica endoscopica avanzata che utilizza una particolare tecnologia di filtraggio della luce per migliorare la visualizzazione delle mucose vescicali. Questa tecnica permette di evidenziare in modo più chiaro e preciso le lesioni tumorali, anche quelle più piccole o nascoste negli strati profondi della parete della vescica. La procedura viene eseguita in ambulatorio e non comporta alcun costo o rischio aggiuntivo rispetto alla cistoscopia tradizionale.

Perché si usa l’uretrocistoscopia NBI?

Rispetto alla cistoscopia a luce bianca, la NBI aumenta significativamente il tasso di rilevamento delle neoplasie vescicali, riducendo il rischio di lesioni non diagnosticate e quindi di recidive tumorali.
 Questo consente una diagnosi più accurata e tempestiva, migliorando la gestione terapeutica e la prognosi dei pazienti.

Prenota una visita specialistica

Compila il modulo e prenota la tua visita in pochi semplici passaggi. Preferisci parlare con noi? Siamo a disposizione anche telefonicamente